Ogni volta che si parla di un metodo che in qualche modo dovrebbe aiutare i genitori a gestire al meglio la loro relazione con i figli, ci si imbatte in una serie di rifiuti e resistenze.
Suona strano che qualcuno possa insegnare un metodo che valga per tutti, una soluzione ad ogni “male” che prescinda dagli attori di quella relazione.
Ed è vero! Non esiste un modo, ma QUEL modo proprio di quello specifico rapporto genitore-figlio.
E’ per questo motivo che “Genitori Efficaci” è un lavoro di gruppo in cui il trainer propone strumenti adatti a gestire determinati comportamenti nel rispetto delle persone che avranno il compito di vestire in modo personale il metodo.
“Genitori Efficaci”, è basato sul modello formativo ideato da Thomas Gordon, allievo di Carl Rogers, e sviluppato e diffuso in tutto il mondo dalla Gordon Training International. In Italia sono tenuti esclusivamente da formatori IACP autorizzati da Gordon Training International e certificati dall’Istituto dell’Approccio Centrato sulla Persona che ha l’esclusiva del metodo.
L’obiettivo del percorso è cercare di crescere persone autonome e responsabili in un clima di fiducia e stima reciproca. Un grande obiettivo che chiaramente metterà alla prova, che incontrerà difficoltà ma che è raggiungibile sposando valori educativi improntati sulla libertà e sul rispetto.
È un percorso di crescita, insomma, dove i bisogni di genitori e figli vengono ugualmente considerati.
PET si snoda attraverso otto moduli che conducono i partecipanti in un viaggio che parte dalle modalità efficaci di ascolto per arrivare alla soluzione e mediazione di conflitti, considerati come inevitabili nella vita ma gestibili con efficacia.
Qui sta la differenza: apprendere già in tenera età un modo altro di relazionarsi, che si basi su rispetto ed amore…
Perché “tu ed io abbiamo una relazione a cui tengo e che desidero conservare” (T. Gordon)
A cura di Amedeo Motta e Cristina Fiore – formatori Gordon